L’azienda S.I.O.S.S. s.r.l. è oggi guidata dal titolare Maurizio Puntin e si estende su una superficie complessiva di 6.250 mq ubicati nella zona artigianale di Ronchi dei Legionari (GO).
La S.I.O.S.S. s.r.l. – Società Italiana Operatori Segnaletica Stradale – è nata nel 1977 ed opera su tutto il territorio nazionale realizzando una vasta gamma di servizi per la segnaletica e la manutenzione stradale.
La costante crescita negli anni ha permesso all’azienda di sviluppare notevoli capacità organizzative e manageriali garantito dall’elevata specializzazione del personale e dall’ampia disponibilità di attrezzature fra le più moderni sul mercato.
La manutenzione è l‘attività cardine dell’azienda, nonché elemento fondamentale per la conservazione in efficienza dell’infrastruttura autostradale.
I settori d’intervento sono molteplici: riguardano la manutenzione del piano viabile in termini di interventi preventivi e manutentivi della segnaletica orizzontale e verticale, comprensiva di integrazione e pulizia di cartelli, delle opere d’arte (ponti e sovrappassi), delle strutture metalliche, di installazione di barriere di sicurezza fonoassorbenti e paramassi e di attività di idroscarifica delle superfici con recupero automatico dei rifiuti, di cancellazione ad alta pressione della segnaletica orizzontale e di idrosgommatura. Interveniamo inoltre nel ripristino di tutte le funzionalità dei sistemi di protezione con la riparazione tempestiva delle opere danneggiate da incidenti.
Tra i principali committenti si possono annoverare: Autostrade per l’Italia S.p.A., Autostrada del Brennero S.p.A., Società Autostrade Alto Adriatico S.p.A., Società Autostrada Tirrenica S.p.A., Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A., Concessioni Autostradali Venete S.p.A., ANAS S.p.A., Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., Ente di decentramento regionale, Amplia Infrastructures S.p.A., comuni e aeroporti vari.
Sono stati eseguiti anche lavori di posa in opera di segnaletica orizzontale in materiale termoplastico nei paesi del Medio Oriente (Yemen, Arabia Saudita e Libia) e in Croazia.
Nell’anno 2023 S.I.O.S.S. s.r.l. ha conseguito la certificazione ESNA-SOA, attestazione di qualifica alla esecuzione di lavori pubblici.
Per garantire la qualità del servizio la S.I.O.S.S. S.r.l. adopera prodotti selezionati realizzati secondo processi produttivi all’avanguardia e in possesso della certificazione ISO 9001.
Nell’anno 2015 la società ha conseguito la certificazione n. OHS -2384 che certifica che il Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute sul luogo di lavoro applicato all’azienda è conforme alla norma OHSAS 18001:2007 per poi passare nel 2021 alla conformità alla norma ISO 45001:2018.
Nell’anno 2016 è stata conseguita la certificazione n. EMS – 6578/S che certifica che il Sistema di Gestione Ambientale applicato dall’azienda è conforme alla norma ISO 14001:2015.
Nell’anno 2017 la società ha ottenuto anche la certificazione n. RTS 18/17/S che certifica che il Sistema di Gestione della Sicurezza stradale applicato dalla S.I.O.S.S. S.r.l. è conforme alla norma ISO 39001:2012 (Road Traffic Safety RTS Management System).
Nell’anno 2023 sono state implementate le certificazioni finora ottenute, raggiungendo nuovi obiettivi. Disponiamo quindi della certificazione ABMS-427/23 che certifica il Sistema di Gestione Anticorruzione e della certificazione 53105 relativa all’applicazione della norma UNI/PdR 125:2022 (Sistema di gestione per la parità di genere).
Nell’anno 2023 sono state implementate le certificazioni finora ottenute, raggiungendo nuovi obiettivi. Disponiamo quindi della certificazione ABMS-427/23 che certifica il Sistema di Gestione Anticorruzione e della certificazione 53105 relativa all’applicazione della norma UNI/PdR 125:2022 (Sistema di gestione per la parità di genere).